Termini e condizioni - KeyD Skin Solutions

KEYD SKIN SOLUTION

Termini e condizioni

Il sito www.keydbeautylab.com (“Sito”) è il sito informativo e di commercio elettronico della società Moncast Srl con sede legale in Via Fatebenefretelli 19, 20121 Milano (MI), iscritta al Registro Imprese di Milano, con numero di iscrizione MI-2617864 , Codice Fiscale e Partita Iva 11668150961 di seguito indicata come “Venditore”.

1. Identificazione del soggetto venditore; uso del marchio e/o del patronimico “KeyD Skin Solutions”

1.1 I prodotti commercializzati e/o acquistati sul Sito (“Prodotti”) sono offerti e venduti dal Venditore.

1.2 Il Venditore è, pertanto, l’unica controparte dell’utente che intende acquistare uno o più prodotti tramite il Sito ed è quindi (i) il soggetto a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto di vendita; (ii) il soggetto che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta; (iii) il soggetto che conclude con l’utente il contratto di vendita, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è quindi concluso tra l’utente e il Venditore.

2. Ambito di applicazione delle CGV 

2.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il Sito da parte del Venditore, nonché la fornitura del servizio di registrazione al Sito.

2.2 Le CGV sono messe a disposizione dell’utente tramite la sezione del Sito “Termini e Condizioni”.

2.3 Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine e, quindi, alla conclusione del contratto di acquisto, l’utente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che il Venditore gli fornisce tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, e a esaminare e approvare le presenti CGV, mediante la conferma dell’ordine.

2.4 Le presenti CGV possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e Condizioni”. Gli utenti sono pertanto invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Venditore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

3. Registrazione al Sito 

3.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve accedere alla sezione “Registrati” nella pagina “Il mio account”, inserire un nome utente e il proprio indirizzo e-mail negli appositi campi e cliccare sul tasto “Registrati”. La conferma di registrazione verrà inviata all’utente tramite un’e-mail che conterrà anche una password automatica generata dal sistema. L’utente potrà in seguito modificare la password.

3.2 La registrazione al Sito, tramite l’apertura di un account personale denominato “Il mio Account” (“Account”), consente all’utente registrato, tra l’altro, di:

– gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento;

– salvare e modificare i propri indirizzi;

– accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e agli eventuali resi;

3.3 Ciascun utente può usufruire di una sola registrazione al Sito. È pertanto vietato all’utente creare più account riferibili alla stessa persona, fisica o giuridica, a società e/o enti di qualsiasi tipo, anche mediante l’utilizzo di dati corrispondenti al vero. È vietato inoltre all’utente l’inserimento, ai fini della registrazione al Sito, di dati personali di terze persone e/o falsi e/o inventati e/o di fantasia e/o, in qualsiasi modo, non corrispondenti al vero. Nel caso di violazione di tali divieti, il Venditore si riserva la facoltà di chiudere tutti gli account riferibili alla stessa persona, fisica o giuridica, alla stessa società e/o allo stesso ente.

3.4 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all’utente di effettuare acquisti sul Sito e di svolgere, tra le altre, le attività di cui all’art. 3.2 che precede. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse, inoltre, possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente il Venditore, contattandolo ai recapiti di cui all’art. 12 che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

3.5 L’utente garantisce che i dati personali forniti al Venditore durante la procedura di registrazione e/o durante l’acquisto e/o in qualsiasi altro momento, sono completi, veritieri e riferiti all’utente stesso e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle garanzie di cui al presente art. 3 e/o alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito, all’acquisto sul Sito e/o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

4. Acquisti sul Sito

4.1 L’offerta e la vendita di prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

4.2 L’acquisto dei prodotti tramite il Sito può avvenire anche senza registrazione al Sito, con le modalità di cui all’art. 3 che precede, o previa compilazione di tutti dati personali richiesti al momento dell’ordine ed è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità, siano essi persone fisiche o giuridiche, società e/o enti di qualsiasi tipo. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito i rivenditori o i grossisti o, in genere, tutti i soggetti che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita.

4.3 Si ricorda che, ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei prodotti tramite il Sito, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.

4.4 Al fine di evitare l’acquisto di Prodotti da parte di rivenditori e, in particolare, la messa in vendita degli stessi su mercati paralleli nonché al fine di consentire una più efficiente programmazione dell’attività produttiva, l’utente non potrà acquistare, all’interno dello stesso ordine, più di cinque (5) pezzi dello stesso Prodotto. Il Venditore procederà alla risoluzione degli ordini in eccesso e al rimborso dell’Importo Totale Dovuto relativo agli stessi, se già pagato.

4.5 Sarà necessario leggere e approvare le presenti CGV che si intenderanno accettate all’atto dell’acquisto per come espressamente indicato.

4.6 L’utente registrato può chiedere l’emissione della fattura commerciale scrivendo all’indirizzo email customer@keydbeautylab.com. La fattura commerciale, che sarà emessa quindi solo nel caso in cui l’utente ne faccia richiesta con le modalità sopra indicate, sarà inviata all’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’utente e che l’utente garantisce essere rispondenti al vero. Egli si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione possa allo stesso derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano esatte o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.

4.7 La proprietà dei Prodotti sarà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (“Spedizione”). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, invece, è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti. In forza di quanto previsto all’art. 9 che segue: la Spedizione sarà effettuata, solo previa conferma dell’effettivo pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

5. Conclusione del contratto online 

5.1 Il Venditore informa l’utente che: (I) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente, previo log-in o registrazione al Sito, dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; (II) il contratto è concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore. L’accettazione verrà inviata dal Venditore all’indirizzo e-mail comunicato dall’utente al momento della registrazione sul Sito.

5.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano.

6. Informazione sui Prodotti 

Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti e delle loro confezioni, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.

7. Prezzi 

7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto.

7.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine e visualizzato dall’utente prima della trasmissione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

8. Modalità di pagamento 

8.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante (i) Paypal, Satispay o carta di credito direttamente tramite il Sito. Il Venditore effettuerà l’addebito dell’Importo Totale Dovuto al momento della trasmissione dell’ordine che coincide con la conclusione del contratto online.

9. Consegna dei Prodotti

9.1 La consegna dei Prodotti è effettuata solo sul territorio italiano.

9.2 L’ordine verrà elaborato entro le successive 48 ore dal ricevimento.

9.3 La consegna dei Prodotti richiede 1-2 giorni lavorativi per essere effettuata e avverrà presso l’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nel modulo d’ordine.

9.4 La Consegna dei Prodotti è a pagamento. Le spese di Consegna dei Prodotti sono a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti del Sito. L’importo specifico delle spese di Consegna dei Prodotti dovute dall’utente in relazione a uno specifico ordine sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.

9.5 Le spese di spedizione sono gratuite per ordini con importo pari o superiore a € 130,00 IVA compresa. Le spese di spedizione ammontano a € 8,00 IVA compresa per ordini di importo inferiore a € 130,00 IVA compresa.

9.6 In caso di recesso parziale da Ordini Multipli e/o di risoluzione parziale, per qualsiasi causa, del contratto di acquisto relativo a Ordini Multipli, le spese di Consegna dei Prodotti non saranno rimborsate, dal momento che il loro importo non dipende né dal numero di Prodotti oggetto dell’ordine né dal peso degli stessi.

9.7 La Spedizione a Domicilio si intende al piano strada. La Spedizione a Domicilio sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.

9.8 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna della Spedizione a Domicilio per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà al destinatario un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo (“Avviso di Passaggio”). Il corriere effettuerà quindi il giorno successivo un secondo tentativo di consegna, oppure dovrà essere contattato dall’utente per concordare una data alternativa di consegna, a seconda delle istruzioni presenti sull’Avviso di Passaggio. Se anche questo tentativo non andasse a buon fine ovvero nel caso in cui l’utente non contatti il corriere, il pacco andrà “in giacenza” presso il corriere. Nel caso in cui l’utente non provveda al ritiro presso la filiale del corriere entro 5 giorni dalla consegna dell’avviso di passaggio, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. con conseguente rimborso, nel termine di 15 giorni lavorativi dalla risoluzione del contratto, dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato, detratte le spese di consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione al Venditore e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna per assenza del destinatario.

9.9 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati al 9.3 che precede, l’utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita il Venditore a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’utente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”) e il Venditore rimborserà all’utente l’Importo Totale Dovuto.

9.10 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.

10. Diritto di recesso

10.1 Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:

  1. a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
  2. b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
  3. c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

10.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine l’utente deve presentare una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”).

10.3 La Dichiarazione di Recesso deve essere inviata al seguente indirizzo e-mail: customer@keydbeautylab.com

10.4 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’utente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, si invita il consumatore a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Si segnala che, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dello stesso poter dimostrare l’effettivo invio della dichiarazione di recesso.

10.5 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti al Venditore utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere (“Termine per la Restituzione”). Il Termine per la Restituzione è rispettato se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato e nella confezione originale (la confezione originale, in quanto recante l’indicazione INCI del Prodotto, è, data la tipologia di Prodotto, parte integrante del Prodotto stesso), deve essere restituito al seguente indirizzo:

T.M.L. S.r.L.
Via Primo Maggio 50
20824 LAZZATE (MB)

I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente così come la responsabilità per il trasporto degli stessi.

10.6 Se l’utente recede dal contratto, Il Venditore procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, compresi i costi di consegna se applicabili, o, nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, dell’Importo Parziale Dovuto, esclusi i costi di consegna, se applicabili, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore riceve la merce resa. L’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto.

10.7 L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato dalla sua confezione (che, in quanto recante l’indicazione INCI del Prodotto, costituisce parte integrante del Prodotto stesso) di tutti gli eventuali accessori, fogli illustrativi, cartellini identificativi, etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza.

10.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso.

10.9 Si ricorda all’utente che il diritto di recesso è escluso nei casi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e, in particolare, per quanto riguarda i contratti conclusi tramite il Sito, relativamente alla fornitura (i) di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (ii) di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; (iii) di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono aperti dopo la consegna (es: creme, solari e prodotti cosmetici in genere, profumi). La fornitura di un prodotto cosmetico si considera aperta se è aperta la confezione che lo contiene.

11. Garanzia Legale 

11.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128- 135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). Il Venditore dichiara e garantisce agli utenti consumatori che i prodotti rispettano gli standard di qualità riconosciuti dalle leggi applicabili a livello nazionale e locale ed ogni altro parametro richiesto dalla commercializzazione al dettaglio. Il Venditore non avrà alcuna responsabilità, diretta, indiretta o di qualsiasi altra natura, nei confronti degli utenti consumatori o nei confronti di terzi nel caso in cui i prodotti vengano utilizzati in modalità non conforme con la categoria merceologica dei beni.

11.2 La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestono la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

11.3 Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.

Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, pertanto, che l’utente, ai fini di tale prova, conservi l’e mail di conferma d’ordine o la fattura di acquisto, qualora richiesta, o il documento di trasporto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito) e della consegna.

11.4 Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:

  1. non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  2. non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
  3. non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
  4. non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato. Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

11.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto:

– in via primaria, alla sostituzione gratuita del bene salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso;

– in via secondaria (nel caso cioè in cui la sostituzione sia impossibile o eccessivamente onerosa ovvero la sostituzione non sia stata realizzata entro termini congrui ovvero la sostituzione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

11.6 Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente può contattare il Servizio Clienti, ai recapiti di cui all’art. 12 che segue. Sarà dato tempestivo riscontro alla segnalazione del presunto difetto di conformità e sarà indicata all’utente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.

11.7 Il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’utente di allegare alla richiesta di usufruire della Garanzia Legale l’e-mail di conferma d’ordine ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto e la data di consegna.

12 Assistenza clienti e reclami 

12.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il servizio clienti (“Servizio Clienti”) con le seguenti modalità:

– per e-mail, all’indirizzo customer@keydbeautylab.com

13 Legge applicabile e foro competente

13.1 Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è disciplinato dalla legge italiana.

13.2 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.

14. Risoluzione alternativa delle controversie ADR/ODR

14.1 Ai sensi dell’art. 141-sexies, III comma, Codice del Consumo, Il Venditore informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

Carrello

    Prodotto Prezzo Quantità Subtotale
Hai un codice promozionale? Inseriscilo qui

Totale carrello

Subtotale 0
Totale 0